Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Alcuni di questi cookie sono necessari al funzionamento del sito, per tutti gli altri ci serve il tuo consenso.
Per scoprire quali cookie stiamo utilizzando e come disattivarli, leggi la nostra Cookie Policy.
Una frase che sento di continuo o che leggo spesso è: “Io posso organizzarmi il matrimonio da sola”!!! “la wedding planner è inutile”!
“Perché devo spendere questi soldi per una wedding planner”?
Verissimo, anche io l’ho fatto, ma perché sobbarcarvi di tanto stress e tanti pensieri?
Voi coppie di futuri sposi potete benissimo organizzare il vostro matrimonio da soli, ma con a fianco un professionista, una persona seria e fidata potete godere appieno del vostro giorno, potrete rilassarvi e godere di tante sorprese per voi e per i vostri ospiti.
Farvi giungere sereni e senza stress al giorno del matrimonio è il mio compito!
Chi è il wedding planner coordinator???
Andiamo con ordine.
Come la figura della Wedding Planner, anche la figura della wedding planner coordinator nasce in America.
Gli americani si sa, vogliono sempre realizzare le cose in grande e alla perfezione, ricordate il film di Jennifer Lopez in “Prima o poi mi sposo”, bene ci sarà un professionista al vostro servizio, che con tanto di auricolari, gestirà, coordinerà e risolverà ogni imprevisto, perché gli imprevisti accadono.
Tutti i wedding planner professionisti possono essere wedding planner coordinator.
Ma fate attenzione a distinguere LA Wedding Planner dal Fornitore di un servizio per il matrimonio.
All’interno di una giornata del matrimonio, partecipano più di 20 fornitori di servizi, magari poi vi dico chi sono e che fanno, molti dei quali di sentono wedding planner, senza avere le competenze.
Spesso mi sono trovata a fare i conti con Responsabili di location, o di catering, o addirittura delle band (qui a catania c’è ne una terribile), che si reputano wedding planner ed hanno la presunzione di gestire e coordinare il vostro evento.
Quello che possono fare queste figure professionale, però, è una mera supervisione di quell’arco temporale in cui si trovano in location ma e non dell’intera giornata del matrimonio.
Ragazze, non basta far sedere al tavolo gli ospiti, o dire al dj dove deve essere posizionato per coordinare un evento!!!!!
A maggio ho conosciuto un responsabile di location che era praticamente tutto fare, anche direttore creativo, aveva cominciato a dettare lui i tempi della giornata, degli spettacoli, delle foto che dovevano fare gli sposi..Non si coordina cosi un evento.L’evento si deve cucire sulle esigenze degli sposi, perché ogni coppia è differente da un’altra, c’è la coppia che ama tanto ballare, cosi come la coppia che preferisce fare le esterne solo in struttura.
Quando creo una timing della giornata tengo conto delle esigenze degli sposi, di ciò che vogliono e di ciò che non voglio, è il loro evento, né il mio né tanto meno del proprietario della struttura.
Dico sempre “ognuno col proprio mestiere”, nel senso che il giorno del matrimonio, tutti i fornitori sono li per una funzione e tutti siamo una squadra il cui fine ultimo è la ottima riuscita dell’evento.
Quando le coppie si accingono in ufficio da me, qualche mese prima del matrimonio, piene di stress, dicendo che già hanno scelto tutti i fornitori ma vogliono godere della giornata senza stress, non posso che propormi come Coordinatore della giornata, ma….
1)Cosa fa un Wedding planner coordinator?
2)Quali caratteristiche deve avere un wedding planner coordinator?
Per rispondere alla prima domanda, il wedding planner coordinator deve
conosce qualche mese prima del matrimonio tutti i fornitori contrattualizzati dalla coppia, avere tutti i numeri di telefono affinché possa contattarli ed incontrarli.
Verificare che i contratti che la coppia ha stipulato con loro siano impostati correttamente.
Verificare il progetto floreale e gli allestimenti
Puo darvi dei consigli sugli allestimenti
Puo consigliare su come gestire alcuni momenti della giornata
Effettuare i sopralluoghi nei luoghi da voi scelti, chiesa e location, insieme ai fornitori riprendendo in mano il progetto.
Il giorno del matrimonio, DEVE verifica che i contratti stipulati con i fornitori, vengano rispettati, sia in chiesa che in struttura.
Stila un timing molto dettagliato minuto per minuto della giornata condividendolo con i fornitori e ne verifica il rispetto.
Si coordina con tutti i fornitori presenti all’evento
È un punto di riferimento per voi, per i vostri ospiti e per i vostri fornitori.
Non è bello che un ospite si avvicina a voi mentre fate le foto per chiedervi dove si trova la cucina per far riscaldare un biberon oppure che il fotografo o il makeup artist vi chiama perché ha avuto un problema con la macchina…
Voi queste notizie dovete apprenderle il giorno successivo al matrimonio.
Per fare tutto ciò la wedding planner coordinator deve, per rispondere alla seconda domanda, avere competenze nella gestione dei matrimoni, perché solo un professionista con esperienza nel settore, che conosce come si svolge una giornata di matrimonio può prevenire e risolvere i problemi; quindi, un wedding Planner coordinator deve avere una ottima capacità di problem solving.
VUOI ORGANIZZARE UN MATRIMONIO DA SOLA? Nessun problema, ma se ti fai affiancare da un professionista, ti godrai la giornata in spensieratezza, senza pensare se il fornitore è in ritardo o se i fiori in chiesa siamo quelli scelti..
Adesso, se hai deciso di affidarti ad un wedding planner coordinator sai come sceglierlo e chi scegliere!!
Reina Wedding Events © 2020 - P.IVA: 05775830879 - Powered by <a href="https://www.wikiwebagency.it">Wikiweb Agency</a>